Invio tardivo corrispettivi telematici – Sanzioni e sanatoria

Segnaliamo che l’Agenzia delle Entrate sta inviando comunicazioni ai contribuenti e agli esercenti relative a possibili anomalie sul rispetto dei tempi per l’invio dei corrispettivi telematici e delle fatture elettroniche.  Pertanto qualora l’esercente abbia trasmesso i corrispettivi telematici oltre il termine consentito per legge, verrà invitato a sanare tale diffromità nelle modalità indicate nella comunicazione. L’agenzia delle Entrate mette a disposizione del contribuente, all’interno del cassetto fiscale nella sezione “Fatture e Corrispettvi” – L’Agenzia scrive – “Invito alla Compliance” , un PDF con l’elenco dei corrispettivi trasmessi in ritardo. L’esercente, dopo aver controllato i dati contestati e aver escluso un errore da parte dell’Agenzia delle Entrate, potrà provvedere a sanare in modo agevolato la sua posizione. irregolare. Per l’invio tardivo dei corrispeettibi telematici l’esercente potrà regolrizzare la posizione in forma agevolata  versando la somma pari ad € 200,00 entro il 31 marzo 2023 (oppure in due rate di pari importo entro il 31 marzo 2024). Sottolineiamo che le sanzioni in forma non agevolata saranno di importi maggiori come previsto dalla normativa vigente.  Il versamento andrà effettuato attraverso modello F24 con indicazione del codice tributo “TF44”.

 

RICORDIAMO I TERMINI STABILITI PER LEGGE PER L’INVIO DEI CORRISPETTIVI TELEMATICI:

  • 12 GIORNI DALL’EFFETTUAZIONE DELL’OPERAZIONE PER LA TRASMISSIONE DEI CORRISPETTIVI GIORNALIERI
  • 12 GIORNI PER LE FATTURE ELETTRONICHE DALL’EFFETTUAZIONE DELL’OPERAZIONE
  • ETRO IL GIORNO 15 DEL MESE SUCCESSIVO A QUELLO DI EFFETTUAZIONE DELL’OPERAZIONE PER QUANTO CONCERNE LE “FATTURE DIFFERITE”

 

Alla luce di quanto comunicato invitiamo i ns. clienti ad effettuare un controllo accurato dell’esito della trasmissione dei corrispettivi telematici a seguito dell’operazione di chiusura giornaliera effettuata con il registratore/stampante fiscale telematica. Ricordiamo che a seguito dell’operazione di chiusura giornaliera il registratore di cassa telematico vi segnalerà in modo chiaro ed inequivocabile l’eventuale mancato invio dei corrispettivi telematici all’Agenzia delle Entrate. Il messaggio di erore invio corrispettivi viene visualizzato sia sul display sia sullo scontrino di chiusura stampato dal registratoire di cassa. A tal proposito alleghiamo di seguito il link al ns. canale Youtube in cui viene illustrata la procedura di chiusura giornaliera e la modalità in cui verificare il corretto invio dei corrispettivi all’Agenzia delle Entrate.


VIDEOGUIDA E ISTRUZIONI INVIO CORRISPETTIVI TELEMATICI

 

CHIUSURA E INVIO CORRISPETTIVI TELEMATICI REGISTRATORI DI CASSA OLIVETTI

 

CHIUSURA E INVIO CORRISPETTIVI TELEMATICI REGISTRATORI DI CASSA DTR

 

Vendita, assistenza e noleggio registratori di cassa telematici nuovi e usati, stampanti fiscali telematiche, verifica periodica (Pescara, Chieti, Teramo, L’Aquila, Avezzano, Sulmona, Giulianova, Silvi, Roseto, San Benedetto del Tronto, Termoli, Campobasso, Isernia), software per la gestione del negozio e del punto vendita, magazzino, fatturazione elettronica, anagrafica clienti, fidelity, POS touchscreen, lettori barcode, software e soluzioni per la gestione del ristorante, tavoli, comande conto e pre-conto, trasmissione telematica dei corrispettivi, sistemi di gestione per supermercati e GDO. Vendita, assistenza e noleggio fotocopiatrici mutifunzione, stampanti, notebook, pc e server.

Call Now Button
Scrivici
1
Salve, Possiamo aiutarti?
Powered by