• PROGETTI PON 2014-2020

Da oltre 50 anni operiamo nel settore education.  Siamo in grado di fornire supporto tecnico, commerciale e operativo a tutte le istituzioni scolastiche che desiderano realizzare progetti PON-FSE / FESR / FSC / P.N.S.D. .  Ci occupiamo di eseguire forniture “chiavi in mano”, proponendo soluzioni e progetti innovativi per la didattica e l’apprendimento, consentendo un efficace utilizzo dei Fondi Strutturali Europei.

Il ns. personale  è a completa disposizione dei Dirigenti Scolastici, Direttori SGA, Animatori Digitali e Funzioni Strumentali per fornire consulenza in fase di candidatura con la presentazione di proposte progettuali innovative e personalizzabili secondo le esigenze. Operiamo direttamente con il ns. personale tecnico, senza intermediari, occupandoci dell’installazione, del collaudo e soprattuto della formazione e dell’assistenza post-vendita.

Avviso Pubblico n.28966 del 6/9/2021

DOCUMENTAZIONE SITO M.I.U.R.

Il presente Avviso è finalizzato alla dotazione di attrezzature basilari per la trasformazione digitale della didattica e dell’organizzazione delle istituzioni scolastiche. L’obiettivo è quello di consentire la dotazione di monitor digitali interattivi touch screen, che costituiscono oggi strumenti indispensabili per migliorare la qualità della didattica in classe e per utilizzare metodologie didattiche innovative e inclusive, nelle classi del primo e del secondo ciclo e nei CPIA, con priorità per le classi che siano attualmente ancora sprovviste di lavagne digitali, e di adeguare le attrezzature e gli strumenti in dotazione alle segreterie scolastiche per accelerare il processo di dematerializzazione e digitalizzazione amministrativa delle scuole.

 

VISITA IL NS. SITO DEDICATO: www.monitorinterattivi.shop

 

Rimaniamo a completa disposizione ai numeri 085 4216458 / 085 4223551 / 3476868385 per qualsiasi ulteriore delucidazione in merito, per consulenze del tutto gratuite e senza impegno.

PON DIGITAL BOARD SPESE


Avviso 31068 del 27 ottobre 2020 –
DOCUMENTAZIONE SITO M.I.U.R.

Il presente Avviso è finalizzato alla presentazione di proposte progettuali, da parte delle istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo, ubicate nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Molise e Sardegna per il raggiungimento dei target previsti dal Piano di Azione «Obiettivi di servizio» – Ambito tematico “Istruzione”, in coerenza con l’Obiettivo specifico “10.8 – “Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi
(FESR)”, nell’ambito dell’azione 10.8.6 “Azioni per l’allestimento di centri scolastici digitali e per favorire l’attrattività e l’accessibilità anche nelle aree rurali ed interne” del PON Per la Scuola 2014 – 2020.
In particolare, nel perdurare della situazione di emergenza dovuta al diffondersi dell’epidemia da Covid-19 e alla necessità di adottare misure di contenimento del rischio di contagio, l’obiettivo è quello di consentire alle istituzioni scolastiche, che ancora registrino situazioni di sofferenza nella dotazione di dispositivi e strumenti digitali, di supportare l’accrescimento delle competenze degli studenti attraverso
nuove metodologie di apprendimento. A tal fine sarà possibile acquisire le attrezzature utili e funzionali a garantire forme di didattica digitale integrata, assegnando dispositivi in comodato d’uso gratuito alle studentesse e agli studenti che ne siano sprovvisti, al fine di garantire pari opportunità e diritto allo studio.
In caso di esaurimento dei fondi disponibili a valere sul Piano di Azione «Obiettivi di servizio», le candidature non soddisfatte presenti nella graduatoria di merito potranno essere autorizzate nell’ambito del PON “Per la Scuola”, azione 10.8.6, ovvero ricorrendo ad altri fondi nazionali disponibili.

Sono ammesse a partecipare al presente Avviso le istituzioni scolastiche statali del primo e del secondo ciclo di istruzione ubicate nelle Regioni Abruzzo, Basilicata, Molise e Sardegna. Le istituzioni scolastiche del primo ciclo eventualmente beneficiarie dell’Avviso PON prot. n. 4878 del 17 aprile 2020 (c.d. “smart class I ciclo”) che alla data di scadenza del presente avviso non abbiano dato attuazione all’operazione finanziata concludendo, entro il 30 ottobre 2020, una procedura di
acquisto dei beni oggetto dell’intervento, non possono presentare candidatura al presente avviso

 

Le proposte progettuali possono essere modificate secondo le esigenze specifiche di ogni singola Istituzione Scolastica. Sono on formato EXCEL editabile. I modelli di prodotto inseriti potrebbero subire variazioni nel tempo. Rimaniamo a completa disposizione ai numeri 085 4216458 / 085 4223551 / 3476868385 per qualsiasi ulteriore delucidazione in merito, per consulenze del tutto gratuite e senza impegno.

Avviso prot. n. 26163 del 28 luglio 2020 – DOCUMENTAZIONE SITO M.I.U.R.

In attuazione del decreto del Ministro dell’istruzione 9 giugno 2020, n. 27, al fine di
contrastare, soprattutto nelle aree a maggiore rischio sociale, le diseguaglianze socioculturali e territoriali, nonché di prevenire e recuperare l’abbandono e la dispersione scolastica determinate dai rischi connessi alle difficoltà di accesso alle risorse digitali, il Ministero dell’istruzione, attraverso il presente avviso, intende promuovere la realizzazione di azioni di inclusione digitale nelle scuole più esposte al rischio di povertà educativa e di divario digitale, nell’ambito di una iniziativa nazionale volta a favorire l’equità digitale nella didattica. L’avviso si inserisce nell’ambito delle azioni #4 e #6 del Piano nazionale per la scuola digitale
(PNSD), che prevedono il potenziamento delle dotazioni digitali delle istituzioni scolastiche statali, anche attraverso politiche attive per il BYOD.

Le azioni di inclusione digitale del presente avviso sono articolate, pertanto, in due moduli:

Modulo A: acquisizione di dotazioni e strumenti digitali, compresa la connettività,
finalizzati al BYOD (Bring your own device);
Modulo B: attività didattiche mirate allo sviluppo delle competenze digitali degli studenti più vulnerabili, in coerenza con il quadro di riferimento europeo “DigComp 2.1.”.

Il modulo A di progetto deve prevedere l’acquisto di dotazioni e dispositivi digitali individuali, compresa la connettività, finalizzati al BYOD (Bring your own device), che possano essere fruiti, in comodato d’uso gratuito, sia in classe che a casa, da parte di studenti che ne siano privi, nonché di dotazioni e strumenti digitali da utilizzare in classe, anche ai fini dello svolgimento delle attività del modulo B.

Il contributo per il modulo A è pari a euro 20.000,00, di cui almeno il 60% destinato all’acquisto di dispositivi digitali individuali e alla connettività. Le spese che possono essere considerate ammissibili nell’ambito del modulo A sono relative a:
a) acquisti di dotazioni e dispositivi digitali individuali (tablet e computer portatili, con microfono e web-cam integrati), compresa la connettività (internet key e modem router) (minimo 60% del contributo richiesto);
b) acquisti di beni e attrezzature digitali per lo svolgimento di percorsi di apprendimento delle competenze digitali in classe (LIM, monitor touch screen e analoghe superfici di proiezione);
c) spese generali, tecniche e di progettazione: nella misura massima del 5% del contributo concesso.

Il modulo B ricomprende attività didattiche, curricolari e/o extracurricolari, mirate allo sviluppo delle competenze digitali degli studenti più vulnerabili, in coerenza con il quadro di riferimento europeo “DigComp 2.1”.
Il contributo per il modulo B è pari a euro 8.000,00. Le spese che possono essere considerate ammissibili nell’ambito del modulo B per la realizzazione del progetto sono relative a:
a) spese di personale connesse alle attività (spese per docenti ed esperti, esterni o interni al di fuori dell’orario di servizio);
b) materiali e beni di consumo (ex: materiali didattici di consumo, beni deperibili, cancelleria, etc. – max 10%);
c) spese di coordinamento e gestione amministrativa (es.: spese di gestione amministrativa, eventuale compenso coordinatore progetto e altro personale interno alla scuola – max 10% del totale del contributo assegnato ed effettivamente rendicontato).

Ciascun progetto dovrà prevedere entrambi i moduli.

 

NOTA BENE: LE MATRICI EXCEL SONO FORNITE A TITOLO DI ESEMPIO, SONO PIENAMENTE MODIFICABILI / PERSONALIZZABILI.   SARA’ VS. COMPITO INSERIRE DATI PERTINENTI E QUANTITA’ DEI PRODOTTI DESISERATI.

RESTIAMO A COMPLETA DISPOSIZIONE DELLE ISITUZIONI SCOLASTICHE PER EVENTUALI RICHIESTE DI PREZZI E DISPONIBILITA’ SU ULTERIORI  PRODOTTI E SOLUZIONI AI NUMERI 085 4216458 / 085 4223551 /  OPPURE DIRETTAMENTE VIA WHATSAPP AL 347 6868385

BREVE DESCRIZIONE: Il progetto si rivolge alle Istituzioni Scolastiche che intendono soddisfare il numero più alto di richieste di dotazioni tecnologiche da parte degli alunni. I notebook offerti rappresentano soluzioni entry level adatte a svolgere il normale lavoro richiesto da un’attività didattica on line. Sono equipaggiati con sistema operativo Windows 10 che permetterà la maggiore compatibilità dei sistemi con tutti i software utilizzati. Il monitor touchscreen 65″, equipaggiato con kit per videonferenze e sooftware per la creazione di lezione e quiz interattivi. sarà un valido supporto tecologico per i docenti. Il carrello elettrco “up & down” con ruote consentirà di trasportarlo agevolmente trasformando in pochi minuti qualsiasi aula in aun ambiente didattico interattivo. I router 4G LTE (sim non inclusa ma ordinalbile separatamente sul ns. catalogo ME.PA.) consentiranno di fornire dispositivi di connettività veloce senza fili agli alunni sprovvisti di connessione ADSL.

BREVE DESCRIZIONE: Il progetto si rivolge alle Istituzioni Scolastiche che, avendo già soddifatto molte delle richieste pervenute dagli alunni, vogliono dotarsi di sturmenti tecnologici di alto profilo tecnico che rappresentano un valido investimento nel lungo periodo. Il progetto è ideale anche per Istituzioni Scolastiche che hanno necessità di dotare gli alunni di notebook dalle performance adeguate per utilizzi specifici in particolari ambiti disciplinari. I notebook offerti rappresentano soluzioni con performance adeguate a svolgere sia la classica didattica on line sia a svolgere didattica in ambito grafico/tecnico/scientifico. Sono equipaggiati con processore INTEL Core i5, dotati di 8GB di RAM e sistema operativo Windows 10 che permetterà la maggiore compatibilità dei sistemi con tutti i software utilizzati. Il monitor touchscreen 65″, equipaggiato con kit per videonferenze e sooftware per la creazione di lezione e quiz interattivi. sarà un valido supporto tecologico per i docenti. Il carrello elettrco “up & down” con ruote consentirà di trasportarlo agevolmente trasformando in pochi minuti qualsiasi aula in aun ambiente didattico interattivo.

BREVE DESCRIZIONE: Il progetto si rivolge alle Istituzioni Scolastiche che intendono soddisfare il numero più alto di richieste di dotazioni tecnologiche da parte degli alunni. I tablet offerti rappresentano soluzioni adatte a svolgere il normale lavoro richiesto da un’attività didattica on line anche grazie all’integrazione con la tastiera accessoria. Sono equipaggiati con sistema operativo Android che permetterà accesso ad un vasto mercato di APP gratuite utili per la didattica a distanza. Il monitor touchscreen 65″ equipaggiato con kit per videonferenze e sooftware per la creazione di lezione e quiz interattivi sarà un valido supporto tecologico per i docenti. Il carrello elettrco “up & down” con ruote consentirà di trasportarlo agevolmente trasformando in pochi minuti qualsiasi aula in aun ambiente didattico interattivo. TUTTI I TABLET sono dotati di connessione 4G LTE (sim non inclusa ma ordinabile separatamente siul ns. catalogo Me.PA) e consentiranno di fornire dispositivi di connettività veloce senza fili agli alunni sprovvisti di connessione ADSL. Il notebook per il docente ha caratteristiche tecniche di alto profilo adeguate a svolgere qualsiasi attività didattica.

Prot. 11978 del 15 giugno 2020 – DOCUMENTAZONE SITO MIUR

Asse II –Infrastrutture per l’istruzione–Fondo europeodi sviluppo regionale (FESR) Obiettivo Specifico 10.8–Azione 10.8.6 -“Azioni per l’allestimento di centri scolastici digitali e per favorire l’attrattività e l’accessibilità anche nelle aree rurali ed interne”

 

ll presente Avviso si pone a supporto delle istituzioni scolastiche statali del secondo ciclo di istruzione per il potenziamento di forme di didattica digitale, anche a seguito dell’emergenza epidemiologica connessa al diffondersi del Covid-19 e alle conseguenti attività di contenimento e prevenzione in ambito scolastico.

Tale misura rientra anche nelle priorità delle Azioni #4 e #6 del Piano nazionale per la scuola digitale (PNSD), che contribuirà al finanziamento dei progetti, presentati sulla base del presente Avviso, in alcune delle regioni c.d. “più sviluppate”, al fine di garantire la più ampia copertura possibile.

L’obiettivo è quello di consentire alle scuole di realizzare centri didattici digitali volti a garantire e supportare l’accrescimento delle competenze degli studenti attraverso nuove metodologie di apprendimento anche in coerenza con le necessità di adeguamento degli spazi per ridurre il rischio da contagio.

 Avviso 4878 del 17 aprile 2020 DOCUMENTAZONE SITO MIUR

Asse II –Infrastrutture per l’istruzione–Fondo europeodi sviluppo regionale (FESR) Obiettivo Specifico 10.8–Azione 10.8.6 -“Azioni per l’allestimento di centri scolastici digitali e per favorire l’attrattività e l’accessibilità anche nelle aree rurali ed interne”

 

ll presente Avviso si pone a supporto delle istituzioni scolastiche statali del primo ciclo di istruzione per il potenziamento di forme di didattica digitale, anche a seguito dell’emergenza epidemiologica connessa al diffondersi del Covid-19 e alle conseguenti attività di contenimento e prevenzione in ambito scolastico.

Tale misura rientra anche nelle priorità delle Azioni #4 e #6 del Piano nazionale per la scuola digitale (PNSD), che contribuirà al finanziamento dei progetti, presentati sulla base del presente Avviso, in alcune delle regioni c.d. “più sviluppate”, al fine di garantire la più ampia copertura possibile.

L’obiettivo è quello di consentire alle scuole di realizzare centri didattici digitali volti a garantire e supportare l’accrescimento delle competenze degli studenti attraverso nuove metodologie di apprendimento anche in coerenza con le necessità di adeguamento degli spazi per ridurre il rischio da contagio.

Call Now Button
Scrivici
1
Salve, Possiamo aiutarti?
Powered by